Funds

    

OYSTER Dynamic Allocation

Multi-Asset

L’obiettivo del fondo è quello di offrire agli investitori un rendimento assoluto positivo e di sovraperformare il proprio benchmark di circa il 3% all'anno in un orizzonte temporale di 5 anni. Il fondo adotta un approccio flessibile e dinamico, con analisi fondamentale. Il processo di investimento è costruito su un approccio top-down e bottom-up bilanciato con lo scopo principale di selezionare i titoli che presentano un valore intrinseco superiore all’attuale prezzo dell’azione. La componente top-down del processo consiste nel definire l’asset allocation del portafoglio sulla base dell’analisi macroeconomica incentrata sui principali trend macroeconomici. La componente bottom-up del processo si traduce in una pura attività di stock picking. 

Kiids

OYSTER Euro Fixed Income

Fixed income & titoli di credito a gestione attiva

L’obiettivo del fondo è quello di offrire agli investitori una crescita del capitale investendo prevalentemente in obbligazioni corporate e titoli di Stato investment grade liquidi denominati in euro. Il fondo si concentra sui temi di investimento più interessanti individuati tramite un processo di investimento top-down disciplinato che definisce l'allocazione del portafoglio, l'esposizione alla duration [0-8 anni], il posizionamento sulla curva e la qualità creditizia. OYSTER Euro Fixed Income è un portafoglio flessibile gestito attivamente e concepito in modo tale da cogliere le opportunità sui mercati obbligazionari al di fuori delle principali allocation, permettendo al gestore di investire fino a un terzo del portafoglio nel debito emergente high yield denominato in valute diverse dall'euro e di lasciare un massimo del 15% degli attivi del fondo non coperti all’euro.

Kiids

OYSTER European Corporate Bonds

Fixed income & titoli di credito a gestione attiva

L’obiettivo del fondo è quello di offrire agli investitori una crescita del capitale investendo prevalentemente in obbligazioni corporate investment grade europee. OYSTER European Corporate Bonds, gestito attivamente e basato sulle convinzioni, adotta un approccio misto top-down e bottom-up. Il primo determina l’allocazione tra obbligazioni finanziarie e non finanziarie, rating e grado di seniority, mentre il secondo mira a identificare le emissioni mispriced a rendimento più elevato con interessanti prospettive economiche e finanziarie attraverso l’analisi di tipo relative value.

Kiids

OYSTER European Mid & Small Cap

Azioni a forte convinzione

L’obiettivo del fondo è quello di offrire agli investitori una crescita del capitale investendo prevalentemente in società europee a piccola e media capitalizzazione. OYSTER European Mid & Small Cap è un portafoglio concentrato, agnostico in termini di stile, gestito attivamente e focalizzato su società europee con capitalizzazione di mercato compresa tra 200 milioni e 5 miliardi di euro. La selezione titoli è imperniata sulla ricerca fondamentale in-house e si concentra su società di elevata qualità a forte generazione di cassa, con un solido track record in termini di management e una robusta situazione patrimoniale. Un processo di gestione del rischio robusto e disciplinato permette sia di fornire una solida protezione contro il rischio di ribasso, sia di identificare interessanti opportunità di investimento contrarian in situazioni di ipervenduto.

Kiids

OYSTER European Opportunities

Azioni a forte convinzione

L’obiettivo del fondo è quello di offrire agli investitori una crescita del capitale investendo prevalentemente in azioni europee. OYSTER European Opportunities è un portafoglio basato sulle convinzioni, agnostico in termini di stile, gestito attivamente. La selezione titoli, imperniata sulla ricerca fondamentale in-house, è la principale fonte di alfa. La filosofia di investimento è focalizzata su società di elevata qualità che presentano un forte vantaggio concorrenziale e una situazione patrimoniale solida, esposte a pressioni sul breve periodo o selezionate in quanto recovery play sul lungo periodo. Un processo di gestione del rischio robusto e disciplinato permette sia di fornire una solida protezione contro il rischio di ribasso, sia di identificare interessanti opportunità di investimento contrarian in situazioni di ipervenduto.

Kiids

OYSTER European Selection

Azioni a forte convinzione

L’obiettivo del fondo è quello di offrire agli investitori una crescita del capitale investendo prevalentemente in azioni europee. OYSTER European Selection è un portafoglio concentrato, agnostico in termini di stile, gestito attivamente. La selezione titoli, imperniata sulla ricerca fondamentale in-house, è la principale fonte di alfa. La filosofia di investimento è focalizzata su società di elevata qualità che presentano un forte vantaggio concorrenziale e una situazione patrimoniale solida, esposte a pressioni sul breve periodo o selezionate in quanto recovery play sul lungo periodo. Un processo di gestione del rischio robusto e disciplinato permette sia di fornire una solida protezione contro il rischio di ribasso, sia di identificare interessanti opportunità di investimento contrarian in situazioni di ipervenduto.

Kiids

OYSTER European Subordinated Bonds

Fixed income & titoli di credito a gestione attiva

L’obiettivo del fondo è quello di offrire agli investitori una crescita del capitale investendo in strumenti di debito subordinato emessi da banche, compagnie assicurative e imprese non finanziarie. L’approccio di investimento combina un’analisi macroeconomica a un processo di selezione bottom-up, al fine di costruire un portafoglio diversificato a livello di settori, Paesi e grado di seniority. I gestori di portafoglio costruiscono innanzitutto l’asset allocation ideale tra i settori e il grado di seniority di diverse obbligazioni in base all’analisi di tipo relative value e, in seguito, identificano le emissioni che presentano le convinzioni più solide. Le obbligazioni sono selezionate prestando particolare attenzione a fattori quali liquidità, rischio intrinseco delle emissioni/degli emittenti e quadro normativo.

Kiids

OYSTER Flexible Credit

Altermativi

L’obiettivo del fondo è quello di offrire agli investitori una crescita del capitale, investendo nel mercato del credito attraverso un portafoglio costituito da titoli a tasso fisso e variabile e da strumenti del mercato monetario in Europa. Il processo d’investimento parte dall’elaborazione di un’idea che si fonda sulle emissioni sul mercato primario, sull'individuazione di un tema, sulle discussioni con i market-maker e sul monitoraggio del mercato secondario. La generazione di alfa è prevista attraverso strategie event-driven, di carry, di trading e market overlay. L’esposizione a settori, Paesi e rating non è vincolata e deriva da un processo bottom-up e dalla selezione degli strumenti. Un overlay top-down è utilizzato per gestire l’esposizione al credito del portafoglio.

Kiids

OYSTER Global Convertibles

Fixed income & titoli di credito a gestione attiva

L’obiettivo del fondo è quello di offrire agli investitori una crescita del capitale investendo prevalentemente in obbligazioni convertibili a livello globale. Il fondo si concentra su società e settori temporaneamente trascurati dagli investitori, i cui titoli convertibili trattano a un valore prossimo a quello delle obbligazioni. I gestori selezionano strumenti con fondamentali creditizi e azionari favorevoli e asimmetria positiva, al fine di catturare più rialzi azionari rispetti ai potenziali ribassi.

Kiids

OYSTER Global High Dividend

Azioni a forte convinzione

L’obiettivo del fondo è quello di offrire agli investitori una crescita del capitale investendo prevalentemente in società di alta qualità con rendimenti da dividendi solidi e in crescita. Il processo prende avvio da uno screening quantitativo proprietario focalizzato su liquidità, dividendi, redditività e qualità patrimoniale, che consente di selezionare dall’universo mondiale di circa 35.000 titoli i 600 nomi che saranno sottoposti all’analisi qualitativa. La solidità del modello operativo e della posizione finanziaria e l’impegno a distribuire i dividendi sono i principali criteri considerati.

Kiids

OYSTER Global High Yield

Fixed income & titoli di credito a gestione attiva

L’obiettivo del fondo è quello di offrire agli investitori una crescita del capitale investendo prevalentemente in obbligazioni ad alto rendimento emesse da società di tutto il mondo. Il fondo adotta un approccio bottom-up basato sull'analisi del credito e sulla disciplina di controllo del rischio. Il nucleo del portafoglio comprende obbligazioni BB e B, con un'allocazione opportunistica a emissioni selettive CCC e prive di rating. I fattori chiave considerati sono i seguenti: free cash flow positivo associato a deleveraging, solida gestione, buona protezione degli asset, forte posizione concorrenziale e accesso al capitale. Il portafoglio è ampiamente diversificato con l’obiettivo di ridurre la volatilità complessiva del portafoglio.

Kiids

OYSTER Italian Opportunities

Azioni a forte convinzione

Gestito in conformità con la normativa PIR, il fondo mira a offrire agli investitori una crescita del capitale investendo prevalentemente in azioni italiane. OYSTER Italian Opportunities adotta un approccio flessibile, agnostico in termini di stile, e investe in un’ampia gamma di capitalizzazioni di borsa. Il fondo adotta un processo che combina un’analisi top-down, per definire lo scenario macroeconomico a livello locale e globale, con una selezione titoli bottom-up, che si concentra su aziende che presentano un vantaggio competitivo e delle quali abbiamo un’opinione costruttiva circa la qualità del management. Il portafoglio è principalmente investito in  medie e grandi capitalizzazioni. Il 20% del fondo può essere destinato a situazioni specifiche, società in ristrutturazione o riorganizzazione su base opportunistica per migliorare il potenziale di performance.

Kiids

OYSTER Italian Value

Azioni a forte convinzione

Gestito in conformità con la normativa PIR, il fondo mira a offrire agli investitori una crescita del capitale investendo prevalentemente in azioni italiane con una capitalizzazione inferiore a 3 miliardi di euro. Il gestore si focalizza sulle società trascurate dagli analisti, inclusi leader di nicchia, e basa la propria politica di investimento sull’analisi fondamentale. La selezione titoli si avvale di un approccio bottom-up con un orientamento al valore, con focus sulle società che presentano un prezzo interessante rispetto al fair value.

Kiids

OYSTER Japan Opportunities

Azioni a forte convinzione

L’obiettivo del fondo è quello di offrire agli investitori una crescita del capitale investendo in un insieme diversificato di azioni giapponesi accuratamente selezionate. Un portafoglio basato sulle convinzioni e agnostico in termini di stile. Il fondo investirà generalmente in un numero di società compreso tra 40 e 60 che possono essere divise in due categorie: titoli difensivi, che includono medie e grandi capitalizzazioni di norma più immuni ai cicli economici, e  mega e grandi capitalizzazioni, sensibili alle condizioni macroeconomiche. Le decisioni di investimento si avvalgono di accurate analisi fondamentali e le posizioni sono selezionate in funzione del potenziale di rialzo di ogni società rispetto al suo valore intrinseco. Nel corso del tempo, il portafoglio ha presentato una volatilità inferiore al mercato.

Kiids

OYSTER Market Neutral Europe

Altermativi

L’obiettivo del fondo è quello di offrire agli investitori una crescita del capitale investendo in un portafoglio di azioni europee a breve e lungo termine. OYSTER Market Neutral Europe mira ad essere meno volatile del mercato azionario europeo ed è gestito usando un processo di investimento robusto e sistematico con un intervallo di volatilità del 4-7%. L’obiettivo in termini di beta è prossimo allo zero. La selezione titoli per il portafoglio long si basa su un insieme diversificato di cinque fattori e si propone di generare una performance costante in un ampio ventaglio di configurazioni di mercato e macroeconomiche. Il paniere short è principalmente composto da indici futures. Per la costruzione del portafoglio finale viene applicata una metodologia basata sul rischio che determina l’allocazione e il bilanciamento del rischio e del capitale.

Kiids

OYSTER Multi-Asset Absolute Return EUR

Multi-Asset

Un fondo multi-asset a basso rischio, diversificato, concepito per generare rendimenti assoluti simili a quelli obbligazionari, con un forte orientamento alla conservazione del capitale e alla liquidità. Svincolato dal benchmark, il fondo investe principalmente in reddito fisso, ma anche in azioni (max. 25%) e in opportunità specifiche selettive per aggiungere diversificazione e generare alfa all’interno di un budget di rischio rigoroso.   La generazione delle idee di investimento avviene attraverso accurate ricerche in sei asset class uniche e in circa 23 Paesi, che forniscono diversi driver di performance e permettono al fondo di individuare idee di investimento in ogni contesto di mercato.  La gestione attiva del rischio fa parte integrante di ogni fase del processo di investimento.  Il rischio valutario è coperto rispetto all’euro per un minimo del 95%.

Kiids

OYSTER Multi-Asset Actiprotect

Multi-Asset

Un fondo multi-asset che adotta un approccio sistematico, basato sul rischio, focalizzato principalmente sul controllo del rischio, che mira a generare un rendimento di due terzi rispetto al mercato azionario, ma con un profilo di rischio più basso rispetto a quest’ultimo. Svincolato dal benchmark, il fondo può investire in obbligazioni, azioni, valute, oro e liquidità allo scopo di accedere ai driver di performance più appropriati in funzione del contesto di mercato predominante. La spina dorsale di questo portafoglio, incentrato su una gestione del rischio solida, è un modello quantitativo proprietario che permette un’allocazione e un bilanciamento dinamici del rischio e del capitale.  La protezione contro il rischio di ribasso è gestita nello specifico grazie alla nostra strategia dinamica interna di copertura delle perdite. 

Kiids

OYSTER Multi-Asset Diversified

Multi-Asset

Una soluzione multi-asset ad alta convinzione, flessibile, concepita per offrire rendimenti asimmetrici simili a quelli azionari con rischio inferiore rispetto alle azioni tradizionali. Grazie all’asset allocation dinamica e all’approccio di gestione del rischio, il fondo è in grado di muoversi attraverso diverse condizioni di mercato. Svincolato dal benchmark, il fondo investe in obbligazioni, azioni, opportunità specifiche e liquidità. La generazione delle idee di investimento avviene attraverso accurate ricerche in sei asset class uniche e un vasto universo che copre circa 23 Paesi. La costruzione del portafoglio segue un approccio solido ma pragmatico ed è concepita per essere resiliente agli shock di mercato.

Kiids

OYSTER Multi-Asset Inflation Shield

Multi-Asset

L’obiettivo del fondo è quello di offrire agli investitori una crescita del capitale mantenendo una bassa correlazione con i mercati azionari grazie a un portafoglio multi-asset di azioni, obbligazioni, liquidità e strumenti del mercato monetario. L'obiettivo del gestore è quello di generare un rendimento pari all'inflazione più il 3% lungo un intero ciclo, attraverso i diversi scenari inflazionistici. Il processo inizia con l'individuazione dello scenario sulla base dell'inflazione e delle prospettive macroeconomiche. Il gestore ha definito cinque scenari, ciascuno dei quali ha un'asset allocation prestabilita. La selezione dei titoli azionari avviene utilizzando un modello di scoring a sei fattori le cui ponderazioni dipendono dallo scenario definito.

Kiids

OYSTER US Selection

Azioni a forte convinzione

L’obiettivo del fondo è quello di offrire agli investitori una crescita del capitale investendo prevalentemente in azioni statunitensi. La strategia combina approccio top-down e bottom-up. Su base top-down, il gestore mira a identificare i cicli di mercato e i temi di investimento attraverso un’analisi di oltre 100 indicatori economici e del sentiment. Successivamente, il gestore determina la metodologia di valutazione da utilizzare nell’analisi bottom-up: determinazione degli utili futuri nelle fasi rialziste e valutazione relativa nelle fasi ribassiste.  La selezione titoli è focalizzata sulle società i cui titoli vengono considerati dal  gestore di qualità, trattati a sconto e dotati di un elemento catalizzatore.

Kiids

OYSTER World Opportunities

Azioni a forte convinzione

L’obiettivo del fondo è quello di offrire agli investitori una crescita del capitale investendo in azioni di società quotate sui mercati di tutto il mondo. OYSTER World Opportunities adotta un approccio che combina analisi sul lungo periodo di società in crescita, solide e di alta qualità, con analisi sul breve periodo di società in situazione di ripresa. Il processo prende avvio da uno screening quantitativo proprietario che consente di selezionare un vasto universo di titoli che viene in seguito sottoposto a un processo bottom-up focalizzato sulle società che offrono un vantaggio competitivo, forti capacità del management e una robusta generazione di cassa. Le posizioni selezionate per gli investimenti sono allocate in base al loro rischio atteso e al profilo di rendimento.

Kiids