Nel ruolo di Chief Investment Architect, Bolliger si occuperà della progettazione di strategie di investimento innovative per la società, oltre ad assumere la guida del processo di sviluppo continuo di SYZ Asset Management nell’ambito dei fattori ambientali, sociali e di governance (ESG). Sarà inoltre a capo del comitato di consulenza scientifica di SYZ Asset Management e sarà incaricato di potenziare il rigore scientifico alla base delle strategie di investimento attive della società.
In SYZ Asset Management da oltre quattro anni, fin dall’inizio Bolliger ha assunto il ruolo di Co-Head del team Quantitative Solutions di SYZ Asset Management a Ginevra. In precedenza aveva lavorato per otto anni in Olympia Capital Management a Parigi, prima con il ruolo di Head of Quantitative Analysis and Risk Management, e poi con quello di CIO. Bolliger vanta un’esperienza di oltre 15 anni nel campo dell’analisi quantitativa e della gestione di portafoglio.
In questo nuovo ruolo trasversale, Bolliger metterà inoltre a frutto la sua vasta esperienza nell'ambito delle soluzioni quantitative in modo da potenziare le iniziative precedentemente adottate dai gestori di portafoglio e di dare attuazione a nuovi input quantitativi e orientati dai dati. Bolliger, che risponderà direttamente al CEO di SYZ Asset Management William Nott, rappresenterà i team di investimento dinanzi al comitato esecutivo. Nel corso dei prossimi mesi durante i quali sarà strutturato il team Quantitative Solutions, Bolliger si occuperà di trasferirne la leadership al co-gestore di portafoglio Benoît Vaucher (Ph.D.).
Nott ha commentato: “Riconoscendo l’importanza dei dati quale strumento per aiutare i nostri gestori attivi e ad alta convinzione a cercare di realizzare performance ancora migliori, siamo lieti di aver scelto Guido per questo nuovo ruolo di Chief Investment Architect. Da quando quattro anni fa è entrato a far parte di SYZ Asset Management, Guido ha assunto un ruolo centrale nella definizione della direzione delle nostre risorse di investimento e sarà cruciale nella costante evoluzione delle nostre strategie dato l’approccio quantamentale che porterà nei nostri team di investimento.”
Inoltre, SYZ Asset Management ha scelto come nuovo Head del team Multi Asset il gestore di portafoglio e Chief Economist Adrien Pichoud con decorrenza 1° luglio 2019. Dopo due decenni in SYZ, quest'anno Fabrizio Quirighetti lascerà la società per motivi personali, ma resterà comunque a disposizione nei prossimi mesi per garantire la continuità aziendale e aiutare a mantenere l'elevato livello di servizio alla clientela per cui è rinomata SYZ Asset Management. Grazie alle sue ottime ottime competenze d’investimento, Pichoud, che ha affiancato Quirighetti in questi dieci anni nella società, si concentrerà sullo sviluppo continuo della gamma multi-asset di SYZ Asset Management.
Nott ha continuato: “Fabrizio è stato un validissimo membro del nostro team, e con la sua esperienza e i suoi insight è stato prezioso per lo sviluppo del team multi-asset; nei prossimi mesi continuerà comunque a lavorare con lo stesso eccezionale impegno e la stessa professionalità a cui si sono abituati i nostri clienti.”