La gestione dei rischi è per noi di estrema importanza e i profili di rendimento delle nostre strategie sono fermamente legali al quadro di protezione del capitale definito. I team di esperti del nostre strategie Active Fixed Income & Credit beneficiano in SYZ Asset Management di risorse e conoscenze più ampie. Oltre agli strumenti di selezione, i nostri team di esperti utilizzano la duration effettiva, il posizionamento sulla curva dei rendimenti e le analisi macroeconomiche per generare performance ma anche per gestire il rischio.
Le nostre competenze
Per gestire questa strategia utilizziamo un approccio attivo e flessibile. Attivo in quanto il team di investimento modifica le allocazioni, rettifica la duration e gestisce il posizionamento sulla curva dei rendimenti sulla base delle opportunità prevalenti sul mercato e in termini di valore relativo, nonché in linea con l'approccio top-down definito dall' Investment Strategy Group. Flessibile in quanto la strategia non è gestita in rapporto a un benchmark e di conseguenza può lasciare spazio all'espressione di opinioni di investimento e alla gestione del rischio senza vincoli. La strategia punta all'apprezzamento del capitale investendo tramite un approccio ad alta convinzione sia in termini di posizionamento, sia di strumenti sottostanti.
“Gestiamo portafogli basati su convinzioni con un approccio top-down. Pertanto investiamo solamente in strumenti liquidi di dimensioni importanti in quanto riteniamo che il rischio di liquidità sia una scarsa fonte di generazione di alpha”
Riteniamo che un approccio di valutazione coerente e rigoroso sia un fattore chiave di successo quando si investe in strumenti di credito. Grazie a un quadro macroeconomico ben definito, volto a individuare un settore interessante o altre opportunità tematiche di investimento, le strategie cercano di costruire portafogli diversificati ad alta convinzione composti da strumenti con valutazioni non corrette o trascurati. L'analisi del credito effettuata internamente è abbinata ad una valutazione del valore relativo al fine di individuare strumenti con un profilo interessante che rispettino i nostri rigorosi requisiti di liquidità. Nell'ambito di queste strategie ricerchiamo opportunità di tipo contrarian con chiari catalizzatori di valore che altri tendono a trascurare.
Le modifiche dei requisiti normativi che hanno un impatto sul fabbisogno di rifinanziamento delle istituzioni finanziarie hanno creato nuove opportunità in aree come il debito subordinato
Le nostre strategie in obbligazioni societarie e titoli di Stato denominati in franchi svizzeri sono concepite per generare rendimenti interessanti da strumenti denominati solo nella valuta unica. La nostra offerta si distingue da quella dei concorrenti per un approccio che gestisce la duration e i rischi relativi alla qualità dell'emittente al fine di raggiungere un equilibrio ottimale tra rischio e rendimento nell'ottica di massimizzare il potenziale di performance.