Brevi cenni sullo scambio automatico di informazioni
Lo Standard per lo scambio automatico di informazioni relative a conti finanziari in materia fiscale (in inglese "CRS" - Common Reporting Standard for Automatic Exchange of Financial Account Information), elaborato in risposta alla richiesta del G20 e approvato dal Consiglio dell'OCSE il 15 luglio 2014, invita le giurisdizioni a ottenere informazioni dai rispettivi istituti finanziari e a scambiarle automaticamente con altre giurisdizioni con frequenza annuale.
Per maggiori dettagli, invitiamo a consultare il sito dell'OCSE: http://www.oecd.org
Questo standard è stato trasposto nella Legge federale sullo scambio automatico di informazioni (SAI). Il 1° gennaio 2017 la Svizzera ha iniziato a raccogliere informazioni, scambiandole per la prima volta a giugno 2018 con un elenco definito di giurisdizioni partecipanti.
Chi sono le persone soggette a comunicazione?
Affinché un conto sia considerato "dichiarabile", i suoi titolari o le persone che ne detengono il controllo (CP) devono essere soggetti passibili di dichiarazione, ovvero persone fisiche o entità con residenza fiscale in uno Stato con cui la Svizzera ha convenuto di applicare il SAI.
Come ha luogo la comunicazione?
Banque SYZ è tenuta a trasmettere annualmente le informazioni sui conti dichiarabili delle persone soggette a comunicazione all'autorità fiscale cantonale (AFC).
Quest'ultima trasmette automaticamente i dati ricevuti all'autorità fiscale del paese partner interessato.
Per maggiori dettagli, invitiamo a consultare il sito dell'AFC: https://www.efd.admin.ch
Quali sono i Paesi interessati?
I Paesi sono ripartiti in tre tipologie:
- Le giurisdizioni partner elencate sul sito della Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali (SFI): https://www.sif.admin.ch
- Le giurisdizioni non partner, ovvero quelle non elencate sul sito summenzionato
- Le giurisdizioni soggette a comunicazione sono le giurisdizioni partner che si sono impegnate a scambiare informazioni reciprocamente con la Svizzera.
Quali informazioni vengono scambiate con i Paesi?
Indichiamo di seguito le informazioni soggette a dichiarazione:
- Per i conti di singoli individui: nome, indirizzo, Stato di residenza fiscale, codice fiscale (TIN) e data di nascita
- Per i conti di entità: nome, indirizzo, Stato di residenza fiscale e TIN dell'entità, nonché nome, indirizzo, Stato di residenza fiscale, TIN e data di nascita di ciascuna CP dell'entità
Inoltre, indipendentemente dal tipo di rapporto: numero di conto, informazioni sulla denominazione del conto ("non documentato" o "dormiente"), nome, indirizzo e numero di identificazione di Banque SYZ, patrimonio del conto alla fine del periodo di comunicazione, importo lordo complessivo degli interessi, importo lordo complessivo dei dividendi, importo lordo complessivo degli altri proventi e importo lordo complessivo delle vendite.