Quando i mercati scendono è ovvio che gli investitori cerchino di proteggere il capitale, ma nel lungo periodo lo scopo è di generare rendimenti interessanti, ecco perché essi assumono il rischio di investire prima di tutto nei mercati dei capitali. Per far fronte alle esigenze imposte da questo nuovo scenario di mercato, l’investitore dovrà guardare al di là delle soluzioni tradizionali bilanciate o delle famose soluzioni a “parità di rischio” per ottenere il profilo di rischio/rendimento ricercato.
Per orientarsi meglio sui mercati finanziari oggi, i gestori di portafoglio multi-asset di SYZ Asset Management possono contare su un contesto di generazione di idee solide note come Gruppo di strategie d’investimento o “GSI”. Il GSI serve a riunire tutti i nostri professionisti dell’investimento multi-asset, nel credito e azionario in modo da avere una visione sfaccettata delle opportunità e dei rischi. Questo gruppo analizza le opportunità a livello mondiale, regionale e settoriale oltre a ricercare nello specifico idee di investimento in 23 paesi diversi. Il risultato di questa ricerca a largo spettro è che il team di investimento multi-asset riesce a trovare e applicare idee di investimento sia per generare rendimento che per controllare il rischio, indipendentemente dallo scenario di mercato.
Mentre il processo di ricerca e generazione di idee costituisce un supporto per i gestori di portafoglio multi-asset, è l’applicazione di queste idee che crea valore e che ha fornito un contributo alle nostre strategie producendo rendimenti interessanti nel tempo. Nel caso della nostra strategia Multi Asset Diversified, siamo per molti anni riusciti ad ottenere rendimenti interessanti in un contesto di rischio rigorosamente tenuto sotto controllo.