In a week of mostly light summer trading, stocks pulled back sharply as investors became less optimistic that the Fed will be able to tame inflation without causing a significant economic slowdown. Growth stocks fared worst in this environment as the Nasdaq Composite Index fell to its lowest level in a month. Rising oil prices fed into inflation worries but also boosted energy stocks. Most of the market’s moves came at the end of the week as central bankers gathered at the Fed’s annual symposium in Jackson Hole. Fed Chairman Powell’s comments were “resolutely hawkish”, leading to a sharp decline of global stocks on Friday. Indeed, previous expectations of a Fed pivot seem premature, leading investors to anticipate a reversal of the summer rally. Much of the week’s economic data surprised on the downside. However, the U.S.Treasury yields moved higher for much of the week. In Europe, the STOXX Europe 600 Index ended the week 2.6% lower. Core eurozone government bond yields moved higher amid rising expectations of more sharp increases in interest rates. The surge of natural gas prices also weighed on sentiment. Eurozone business activity shrank for a 2nd consecutive month in August, another sign of a possible recession in Q3. China’s stock markets declined as extreme temperatures and power shortages in some provinces raised concerns about the growth outlook.

US Rates worries drove stocks sharply lower
Disclaimer
Il presente documento di marketing è stato redatto dal Gruppo Syz (di seguito denominato «Syz»). Esso non è destinato alla distribuzione o all’utilizzo da parte di persone fisiche o giuridiche cittadini o residenti in uno Stato, un Paese o una giurisdizione le cui leggi applicabili ne vietino la distribuzione, la pubblicazione, l’emissione o l’utilizzo. Spetta unicamente agli utenti verificare che siano legalmente autorizzati a consultare le informazioni nel presente. Il presente materiale ha esclusivamente finalità informative e non deve essere interpretato come un’offerta o un invito per l’acquisto o la vendita di uno strumento finanziario, o come un documento contrattuale. Le informazioni fornite nel presente non sono intese costituire una consulenza legale, fiscale o contabile e potrebbero non essere adeguate per tutti gli investitori. Le valutazioni di mercato, le durate e i calcoli contenuti nel presente rappresentano unicamente stime e sono soggetti a variazione senza preavviso. Si ritiene che le informazioni fornite siano attendibili; tuttavia, il Gruppo Syz non ne garantisce la completezza o l’esattezza. I rendimenti passati non sono indicativi di risultati futuri.