This was a volatile week of trading with major US equity indexes pulling back on news that the Federal Reserve could taper its monthly asset purchases at a faster rate and fears that the emergence of the Omicron could weigh on global economic growth and contribute to supply chain disruptions. Small-caps and high flyers stocks corrected the most. Shares in Europe posted mixed results while Japanese stocks pulled back. Chinese stocks recorded a weekly gain despite a resurgence of U.S.-China tensions after Chinese ride-hailing app Didi said it would delist its U.S.-listed shares from the New York Stock Exchange
The US Treasury yield curve flattened over the week, with short-maturity yields rising and long-term rates decreasing. Core eurozone bond yields fell while Peripheral eurozone bond yields ended the week broadly unchanged.
The dollar ended the week slightly lower. Cryptocurrencies tumbled as Bitcoin broke the key $51k support, collapsing even further on Saturday morning to $47k. Ether was trading below $4k.

Disclaimer
Il presente documento di marketing è stato redatto dal Gruppo Syz (di seguito denominato «Syz»). Esso non è destinato alla distribuzione o all’utilizzo da parte di persone fisiche o giuridiche cittadini o residenti in uno Stato, un Paese o una giurisdizione le cui leggi applicabili ne vietino la distribuzione, la pubblicazione, l’emissione o l’utilizzo. Spetta unicamente agli utenti verificare che siano legalmente autorizzati a consultare le informazioni nel presente. Il presente materiale ha esclusivamente finalità informative e non deve essere interpretato come un’offerta o un invito per l’acquisto o la vendita di uno strumento finanziario, o come un documento contrattuale. Le informazioni fornite nel presente non sono intese costituire una consulenza legale, fiscale o contabile e potrebbero non essere adeguate per tutti gli investitori. Le valutazioni di mercato, le durate e i calcoli contenuti nel presente rappresentano unicamente stime e sono soggetti a variazione senza preavviso. Si ritiene che le informazioni fornite siano attendibili; tuttavia, il Gruppo Syz non ne garantisce la completezza o l’esattezza. I rendimenti passati non sono indicativi di risultati futuri.